Migrare con successo il tuo ambiente hosting e server o la tua infrastruttura dedicata in Cloud, in sicurezza e con un’assistenza personalizzata H24.
Nell’era della Digital Transformation, la migrazione Cloud rappresenta il punto di collegamento con il futuro, un passaggio fondamentale per garantire la continuità dei servizi e dei processi operativi aziendali, ma soprattutto per proteggere e mantenere il proprio vantaggio competitivo.
La scelta di migrare la struttura IT tradizionale nel Cloud comporta un notevole risparmio sui costi derivati dalla creazione, dalla manutenzione e dalla gestione quotidiana di una infrastruttura fisica; ma optare per l’erogazione da remoto (online) significa anche avere accesso a infinite risorse hardware e software, con modelli di Business, altamente scalabili e personalizzabili in funzione dell’effettivo utilizzo (Pay-per-Use).
Il Cloud può migliorare l’agilità fornendo la scalabilità necessaria per aumentare le risorse quando sono necessarie e ridurre quando non lo sono, consentendo di rispondere più rapidamente alle richieste del mercato, dei clienti e di gestire i costi in modo efficiente.
Il Cloud riduce gli investimenti di capitale, perché la maggior parte dei costi dell’infrastruttura IT è sostenuta dal fornitore di servizi cloud, dal personale IT specializzato alla manutenzione quotidiana, consentendo alle risorse interne di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto (dallo sviluppo di nuove app ad altre attività IT strategiche). Infine, grazie al modello pay-as-you-grow del cloud, l’Azienda paga solo ciò che effettivamente utilizza, legando più efficacemente i costi alle esigenze. Il cloud può abilitare nuova forza lavoro da remoto e consente a ogni dipendente di collaborare in modo efficace, ovunque si trovi.
Il Cloud è sicuro: oltre a offrire l’enorme vantaggio della sicurezza integrata, porta in Azienda l’esperienza di provider consolidato di Criticalcase nell’ambito della sicurezza. Inoltre, la sicurezza del cloud può essere centralizzata e automatizzata, mitigando i rischi di interruzione e facilita le operazioni in corso in un ambiente controllato e orchestrato che riduce i rischi informatici.
Il Cloud facilita l’archiviazione e il trasferimento di grandi quantità di dati, l’utilizzo di tecnologie AI/ML migliorando le prestazioni e offrendo ai clienti un’esperienza di qualità superiore.
Insieme al Cliente, Criticalcase analizza i bisogni specifici per poi sviluppare la soluzione di Cloud Pubblico, Privato o Ibrido più coerente ed efficace. Gli specialisti e i migration engineer sono in grado di replicare l’attuale struttura IT aziendale, ottimizzarla e condurre con tranquillità, indipendentemente dall’ambiente e dal carico di lavoro, la migrazione in Cloud di ogni tipo di infrastruttura: dal web hosting al CMS (WordPress, Prestashop, Magento, Drupal, Joomla!), dagli ecommerce alle applicazioni (WeB & Mobile APPs), dai server di posta elettronica agli eterogenei sistemi di storage e database, fino ad arrivare alla migrazione Cloud di server dedicati e complesse infrastrutture fisiche o ibride. Con una pianificazione chiara e sicura, senza rischi di interruzione del servizio o perdita di dati.
Una tecnologia democratica che, grazie all’approccio customizzato e all’assistenza h24 del personale esperto di Criticalcase, diventa anche tailor made.
Possibilità di avvalersi di servizi per il Disaster Recovery e la Business Continuity.
Via Chambery 93/107-V 10142 – Torino
+39 011.5097366 | info@criticalcase.com
Via A.Landriani, 7 6900 Lugano Svizzera
+39 011.5097366 | info@criticalcase.com